COMUNICATO Roma, 5 ottobre 2015 La società Taodue srl, convocata oggi in commissione paritetica composta da ANICA, APT e SLC-CGIL , FISTel-CISL E UILCOM-UIL , ha confermato, con un atteggiamento di totale chiusura, inerente al pagamento dei lavoratori generici tramite il services Cine World Roma, che non rispetta il C.C.N.L. generici : Art. 1- Assunzione [...]
ottobre 8, 2015 Angelo Ciaiola Notizie Sindacali Sindacato Lavoratori Comunicazione SLC – CGIL Nazionale Area Produzione Culturale via Ofanto, 18 – 00198 Roma Tel. +39 06 88 40 505 Fax +39 06 84 17 303 troupe@slc-cgil.it Roma , 12 agosto 2015 PAGARE PER LAVORARE Continuano a pervenirci ripetute denunce di lavoratori e [...]
agosto 12, 2015 Angelo Ciaiola Notizie Sindacali RICHIESTA MODALITA’ PAGAMENTI Roma, 6 agosto 2015 Spett. Paypermoon Italia srl Sede legale Via Dell’ Ambrosiana 22 20123 Milano e-mail: infoppm@paypermoon.com Sede operativa V.le G. Mazzini 55 00195 Roma e.p.c Produttore Esecutivo Riccardo Cardarelli e-mail: riccardocardarelli@paypermoon.com e.p.c. Spe.le ANICA e.p.c. Spet.le APT e.p.c. Spett.le SLC-CGIL dr. Umberto Carretti Oggetto: Modalità di pagamento delle retribuzioni dei [...]
Ciao SILVIO Lanzellotto, RIP Si mette a conoscenza che in data 6 luglio 2015 sul set del film.” Rimbocchiamoci le maniche “, regia Stefano Reale prodotto dalla ENDEMOL è avvenuto un decesso da parte di un aiuto attrezzista di scena, causa probabilmente anche dell’elevata temperatura. Ma la cosa grave e inaccettabile è che [...]
luglio 8, 2015 Angelo Ciaiola Notizie Sindacali
Roma, 7 luglio 2015 Al Presidente ANAC Dr. Raffaele Cantone whistleblowing@anticorruzione.it Illustrissimo Presidente dell’ANAC Dott. Raffaele Cantone, la scrivente Associazione, che crede fermamente nei valori della Giustizia, della Libertà e dei Diritti Umani,si rivolge a Lei per sottoporre alla Sua attenzione la situazione di ingiustizia subita dai lavoratori precari del cinema e della televisione. E’ infatti ormai diventata prassi diffusa per il coordinatore dei generici e soprattutto per i services farsi pagare dal lavoratore per l’iscrizione e/o per il rinnovo dell’archivio fotografico somme di denaro non previste da alcuna normativa contrattuale e tanto meno di legge. Quando tale richiesta diventa condizione per poter lavorare, pena l’esclusione dal mercato, assume a nostro avviso i connotati di una pratica che potrebbe ipotizzarsi estorsiva, tanto più che né i coordinatori, né i services sono soggetti autorizzati alla somministrazione di lavoro e né, tanto meno, i rapporti di lavoro che si instaurano sono “missioni” fornite all’utilizzatore. Comunque a regolare la materia della somministrazione di lavoro in Italia e’ la legge Biagi del 2003, che recita esplicitamente all’art. 11 e art. 18 “E’ fatto divieto ai soggetti [...]
luglio 8, 2015 Angelo Ciaiola Notizie Sindacali