I documenti necessari per sottoporre i films alla
Revisione Cinematografica.*
Legge 21/4/1962 n. 161 – Regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 11/11/1963 n. 2029
FILMS NAZIONALI
- domanda di revisione su mod. 129/A in 4 copie – di cui 1 con marche da L. 20.000 – (sono esenti da bollo le Cooperative ai sensi del D.P.R. 20/10/1972 n. 642 art. 20);
- una lista dialoghi conformi al parlato della pellicola, firmata pagina per pagina dal legale rappresentante;
- pellicola completa di titoli di testa e titoli di coda;
- visti censura su mod. 129/B conformi alla domanda di revisione (tutti meno uno – con marche da L. 20.000);
- domanda dei visti censura su carta legale da L. 20.000 contenente la dichiarazione che il numero dei visti richiesti corrisponde esattamente al numero delle pellicole messe in circolazione;
- dichiarazione dello stabilimento di sviluppo e stampa e di mixage;
- certificato della Camera di Commercio e (solo nei casi in cui non sia stato già depositato nel corso di ciascun anno).
PRESENTAZIONI
- domanda di revisione su mod. 129/A in 2 copie – di cui una con marche da L. 20.000;
- visti censura su mod. 129/B conformi alla domanda di revisione (tutti in bollo meno uno);
- richiesta di visti censura su carta legale da L. 20.000.
* Le suddette informazioni sono suscettibili di variazioni, pertanto non ci assumiamo responsabilità su quanto sopra riportato.
Tipografia De Biasi Daniele
Via C. Landino, 11 – 00137 Roma
Tel. e Fax 06 82 00 00 98
Tel. 06 82 00 60 84
mailto:postmaster@tipografiadebiasi.it