Spett.le Publispei
Via Ventiquattro Maggio, 43
00187 Roma
Att.ne Angelo Fabbrocini
Att.ne Marina De Tiberis
e.p.c. Slc-Cgil
Umberto Carretti
LA SCRIVENTE ASSOCIAZIONE, CON LA PRESENTE, SOTTOPONE ALLA SUA ATTENZIONE, AFFINCHE’ POSSANO ESSERE ADOTTATI GLI OPPORTUNI PROVVEDIMENTI, ALCUNI PROBLEMI CHE AFFLIGGONO ORMAI DA TROPPO TEMPO LA NOSTRA CATEGORIA.
UNA CATEGORIA CHE, ALL’INTERNO DELLA CRISI PIU’ GENERALE DEL CINEMA, SOFFRE DI CONDIZIONI ANCORA PIU’ DRAMMATICHE.
PASSIAMO LA VITA IN ATTESA DELLA TELEFONATA DEL COORDINATORE ( NUOVA FIGURA ISCRITTA NEL NUOVO C.C.N.L.) GENERICO MENTRE LE OCCASIONI DI OCCUPAZIONI DIMINUISCONO PERCHE’ IL LAVORO VA ALL’ESTERO.
ANCHE LA RAI CON I SOLDI DEL CANONE FINANZIA PRODUTTORI CHE GIRANO FILM E/O FICTION ALL’ESTERO COSI CREANDO DISOCCUPAZIONE.
E MENTRE DIMINUISCE IL LAVORO, VIENE QUOTIDIANAMENTE CANCELLATO UN DIRITTO ACQUISITO, VIENE RIDOTTA LA PAGA, E NOI CI RIDUCIAMO ALLA MERCE’ DI OGNI ABUSO E DI OGNI SOPRUSO COSTRETTI AD ACCETTARE PAGHE AL LIMITE DELLA SUSSISTENZA.
PER NOI PRECARI A VITA E’ SEMPRE PIU’ DIFFICILE LA SODDISFAZIONE DI ESIGENZE PRIMARIE, CON LA COSTANTE DEMOLIZIONE DI DIRITTI, TUTELE E PAGHE.
SPESSO NON CI VIENE CONSEGNATO IL CONTRATTO D’INGAGGIO, LAVORIAMO IN CONDIZIONI IGENICO SANITARIE INSUFFICIENTI.
AI LAVORATORI MINORI SPESSO NON VIENE RICONOSCIUTO L’ACCOMPAGNO DI UN TUTORE ( LEGGE N° 977/ 67 ) ,OPPURE L’ACCOMPAGNO VIENE FATTO ENTRARE IN SCENA, SOTTRAENDO COSI OCCUPAZIONE AD UN GENERICO.
SPESSO I DIRETTORI DI PRODUZIONE NON RICONOSCONO A TUTTI I LAVORATORI LA STESSA EQUITA’ E IL RISPETTO DELLA QUALIFICA FACENDO DIFFERENZA TRA TROUPES E GENERICI.
SPESSO NON VIENE APPLICATO IL C.C.N.L. GENERICI, CON I SUOI RIMANDI NORMATIVI AL C.C.N.L. TROUPES. QUESTO VUOL DIRE NON RICONOSCERE LE NUOVE PAGHE E LE FIGURE DI COORDINATORE GENERICO E A.O.S.M. CHE, PUR FACENDO PARTE DELLA TROUPES, NON SI VEDONO RICONOSCIUTO IL SUPPLEMENTO DOVUTO AL RAFFORZO GIORNALIERO .
DA PARTE NOSTRA ABBIAMO DENUNCIATO QUESTO MALCOSTUME, PERCHE’ I LAVORATORI SONO STUFI DI SUBIRE PREPOTENZE, FORME RICATTATORIE E DISCRIMINAZIONE SINDACALE.
SIAMO CONVINTI CHE LEI, PERSONALMENTE, SIA ALL’OSCURO DELLE MANOVRE CHE SPESSO SUPERANO IL LIMITE DELLA LEGALITA’PER L’ASSUNZIONE DEI GENERICI DA PARTE DEI RECLUTATORI E/O AGENZIE.
CI PREME RICORDARE CHE, ESSENDO I LAVORATORI UFFICIALMENTE ALLE DIPENDENZE DELLE CASE DI PRODUZIONE CINEAUDIOVISIVE, QUESTE ULTIME POTREBBERO RESTARE COINVOLTE, INSIEME AI LORO TITOLARI, IN VICENDE SQUALLIDE DI SFRUTTAMENTO E ILLEGALITA’.
LA INVITIAMO PERTANDO, PER QUANTO RIGUARDA LA SUA PRODUZIONE, AD AIUTARCI PER METTERE FINE AD UNA SITUAZIONE DI MALCOSTUME NON PIU’ SOPPORTABILE DAI LAVORATORI.
UN BUON METODO DI COLLABORAZIONE POTREBBE INIZIARE SE LA VOSTRA SOCIETA’ VORRA’ COMUNICARCI IL NOMINATIVO DEL COORDINATORE ASSUNTO PER IL FILM E/O FICTION CONTESTUALMENTE ALLA DATA E AL LUOGO IN CUI VENGONO SCELTI I LAVORATORI GENERICI.
GRATI PER QUANTO VORRA’ FARE, RESTIAMO A SUA DISPOSIZIONE PER EVENTUALI POSSIBILI CHIARIMENTI IN MERITO.
ANGELO CIAIOLA
( presidente )
ROMA, 1 ottobre 2010
Contatto:
Angelo CIAIOLA
Tel. 333.1120465
e-mail: info@agispettacolo.it