Roma, 6 ottobre 2015
Egr
.Dott. Nicola Borrelli
Direttore Generale Cinema
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a
00185 Roma
dg‐c@beniculturali.it
e p.c. Spett.le
MEDIASET
c.a. Dott. Piero Cerutti
Responsabile Relazioni Industriali
piero.cerutti@mediaset.it
Oggetto: Richiesta intervento inadempienze Società TAODUE ‐ assunzione lavoratori generici.
1). La società Taodue srl, convocata in data 5 ottobre u.s. in commissione paritetica composta da ANICA, APT e SLC-CGIL , FISTel-CISL E UILCOM-UIL , ha confermato, con un atteggiamento di totale chiusura, inerente al pagamento dei lavoratori generici tramite il services Cine World Roma, che non rispetta il C.C.N.L. generici :
Art. 1- Assunzione – non viene consegnato il contratto individuale
Art – 17 – Indennità per abiti
Art. 22 – Modalità di pagamento ( 83,00 euro lordo e non 86,00 euro lorde come recita il C.C.N.L. generici firmato 8/maggio/2013, con grave danno per tutti i lavoratori che hanno preso parte in questi anni alle varie produzione di film e fiction della suddetta TAO DUE”
2) La documentazione in nostro possesso comprova la corresponsione ai lavoratori di una retribuzione inferiore ai minimi tabellari contrattuali in vigore.
3) Non abbiamo certezza che la citata società Cineworld Roma sia in possesso dei requisiti previsti per le Agenzie autorizzate dall’art. 4 e ss. del D.Lgs.276/03. Se così fosse, la società Cineworld Roma avrebbe operato in forma di intermediazione o interposizione di manodopera, forse illecita, a vantaggio della società Taodue srl.
A fronte di quanto sopra descritto, le scrivente Organizzazione Sindacale richiede un suo tempestivo intervento, in considerazione dell’eventuale finanziamento pubblici..
Rappresentiamo che la tematica che le sottoponiamo è di estremo interesse, poiché le scrivente ha combattuto da tanti anni il fenomeno dei c.d. “services” non regolamentati che si occupano del reperimento dei generici e ottenuto, a partire dal rinnovo del CCNL Generici del 2009, la condivisione della parte datoriale a inserire norme contrattuali a contrasto del fenomeno.
Certi di trovare condivisione alla soluzione dei temi esposti, rimaniamo in attesa di un cortese riscontro.
Con l’occasione ci è gradito inviarle cordiali saluti.
Angelo C. Ciaiola
(presidente)