Thursday 23rd March 2023,
AGI Spettacolo

LETTERA PAYPERMOON – RICHIESTA PAGAMENTI

Angelo Ciaiola 08/10/2015 Commenti disabilitati
LETTERA PAYPERMOON – RICHIESTA PAGAMENTI

RICHIESTA MODALITA’ PAGAMENTI

Roma, 6 agosto 2015

 

Spett. Paypermoon Italia srl

Sede legale

Via Dell’ Ambrosiana 22

20123 Milano

e-mail: infoppm@paypermoon.com

Sede operativa

V.le G. Mazzini 55

00195 Roma

e.p.c  Produttore Esecutivo

Riccardo Cardarelli

e-mail: riccardocardarelli@paypermoon.com

e.p.c.   Spe.le   ANICA

e.p.c.  Spet.le   APT

e.p.c.  Spett.le  SLC-CGIL

dr. Umberto Carretti

 

Oggetto: Modalità di pagamento delle retribuzioni dei lavoratori dei rinforzi giornalieri e dei generici. Film/fiction “ Come fai Sbagli “ regia Riccardo  Donna       

 

Con la presente, la scrivente associazione sottopone alla sua attenzione, affinché possono essere adottati gli opportuni provvedimenti, alcuni problemi che affliggono ormai da troppo tempo la nostra categoria.

Una categoria che, all’interno della crisi più generale del cinema, soffre di condizioni ancora più drammatiche.

Rappresentiamo che sembra non avere più limite il ricorso a tempi di pagamento dei compensi delle prestazioni non previsti dai CCNL troupes (rinforzi giornalieri) e generici, legati alla sola scelta unilaterale delle società di produzione.

Questo non è più tollerabile.

Abbiamo ricevuto segnalazioni da lavoratori che lamentano la mancata risposta da parte della società alla semplice domanda circa la data dei pagamenti.

I tempi previsti dai contratti citati non possono superare la settimana, definita essa come termine massimo non come modalità normale. La modalità normale prevederebbe il compenso alla fine della prestazione,giornaliera o plurigiornaliera ( chiaramente sempre con limite massimo della settimana). Tali limiti sono, purtroppo molto spesso, abbondantemente superati.

Ai lavoratori generici non viene consegnato il contratto d’ingaggio.

A fronte di quanto su esposto ricordiamo che l’art. 22 – Modalità di pagamento del CCNL Generici, prevede l’effettuazione del bonifico bancario o postale ( per chi non disponesse di c/c bancario) il giono dopo il termine della prestazione.

Come da protocollo d’intesa  tra APT e Agi – è stato creato il data-base da rendere disponibile all’uso da parte delle produzioni associate A.P.T. per la più corretta osservanza del CCNL generici.

Porto a conoscenza con la presente che sull’ elenco troupe  deve comparire la nuova figura  Co-ordinatore di AOSM, la figura  Capogroppo dei generici essendo abolita.  In quella casella compare spesso il Sig. Roberto Scarduffa , che peraltro risulta essere pensionato e/o invalido: costui non viene denunciato presso l’Ufficio del Collocamento del Lavoro, anzi, spesso e volentieri viene citato sulla lista della troupe e anche sui titoli di coda. Che tutto questo avviene sono in molti a saperlo: Organizzatore, Direttore di Produzione, Amministratori, Coordinatore di Produzione , Regia e Aiuto regia, infatti, non possono non saperlo. O crediamo che per disattenzione non ne siano consapevoli, oppure hanno interessi personali cosi forti che si circondano di tali figure al limite della legalità

E’ diventato prassi normale che il coordinatore e/o services si fa pagare dal lavoratore per l’iscrizione e/o rinnovo dell’archivio fotografico somme di denaro vietato dalla legge – A regolare questa materia in Italia è la legge Biagi del 2003, che recita esplicitamente all’art. 11 e art. 18 : “ E ‘ fatto divieto ai soggetti  autorizzati o accreditati di esigere o comunque da percepire direttamente o indirettamente, compensi dal lavoratore “

Da parte nostra abbiamo denunciato questo malcostume, perché i lavoratori sono stufi di subire prepotenze, forme ricattatorie e discriminazione sindacale.

La invitiamo pertanto,per quanto riguarda,ad aiutarci per mettere fine ad una situazione di malcostume non più sopportabile dai lavoratori.

Per nostro  conto impugneremo qualunque segnalazione ci pervenisse in tal senso dai lavoratori.

Grati per quanto vorrà fare, restiamo a sua disposizione per eventuali possibili chiarimenti in merito.

 

Angelo C. Ciaiola

                                                                                                                               ( presidente )

 

RISPOSTA PAYPERMOON

 

Egregio Sig. Ciaiola,

riscontro la sua mail di ieri nella quale ci segnalava delle criticità nella gestione dei generici relativamente alla fiction “Come fai Sbagli”.

Siamo perfettamente a conoscenza delle tempistiche dei pagamenti previste dai contratti collettivi, ma va anche considerata la mole di adempimenti amministrativi che gravano su una società di produzione come la nostra, che comportano degli inevitabili incrementi delle tempistiche dei pagamenti.

Ad esempio, durante le riprese della fiction “Come fai Sbagli”, da lei richiamata, in alcuni momenti abbiamo avuto più di 200 generici, che vanno pagati tutti con bonifico bancario, inserendo ogni singolo nominativo con iban e cig, previa predisposizione delle relative buste paga. Da parte nostra c’è sempre stato il massimo sforzo per cercare di ridurre le tempistiche di pagamento, ma non è sempre stato possibile.

In ogni caso, tutti i lavoratori generici sono stati sempre informati circa le modalità e le date di pagamento e sono stati tutti regolarmente pagati.

I lavoratori, pertanto, non hanno subito da parte nostra alcuna prepotenza o discriminazione sindacale per le quali respingiamo ogni addebito in quanto privo di fondamento.

Resto a sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti

Alessandro Togni
Affari legali

 

PayperMoon Italia Srl

 

Roma,10/08/2015


Egregio  Avv. Togni,

 

le siamo grati per la tempestiva risposta. Siamo però a significarle che persiste il nostro convincimento, e cioè che, in quanto alla modalità di pagamento, riscontriamo da accertamenti fatti che, mentre la troupe viene regolarmente retribuita nei termini dal CCNL, i lavoratori generici , che lei afferma che sono stati tutti pagati, ci risulta siano in attesa della retribuzione tra i circa 30 e/o 60 gg, anche per il pagamento di una sola giornata lavorativa. 

Lei afferma che, in ogni caso, tutti i lavoratori generici sono stati sempre informati circa le modalità e le date di pagamento e sono stati tutti regolarmente pagati.

Ci permetta la seguente esposizione dell’articolato contrattuale:

Art. 1 Assunzione

All’atto dell’assunzione verrà consegnato al lavoratore un contratto individuale, in duplice copia, secondo il modulo di contratto – tipo allegato al presente contratto, che dovrà essere firmato dal datore di lavoro e dal lavoratore e da cui dovranno risultare:

a)      La data di assunzione;

b)      La qualifica  attribuita al lavoratore;

c)       La durata del rapporto per i rapporti a termine o a film o a “ puntate “;

d)      La retribuzione stabilita per il lavoratore;

e)      Eventuali altre pattuizioni  che non potranno peraltro derogare da quanto previsto dal presente contratto di lavoro.

 

Inoltre, le rappresentiamo che nella lista troupe non viene menzionata la figura del cosidetto Co-Ordinatore di AOSM, prevista dal contratto: chiediamo pertanto di conoscere il nominativo del suddetto Coordinatore  denunciato presso l’Ufficio di Collocamento.

 

Spero di avere risposta esauriente, anticipatamente.


Cordiali saluti.

Angelo Ciaiola