Thursday 23rd March 2023,
AGI Spettacolo

Per ricordare Pier Paolo Pasolini

Angelo Ciaiola 03/15/2015 Commenti disabilitati

 

Cari Associati AGI Spettacolo

Nel ricordare Pier Paolo Pasolini nei 40 anni dalla sua morte, mi permetto di segnalarvi il docu-film “ Un intellettuale in Borgata “ del nostro amico Enzo De Camillis in concorso al Davide di Donatello nella sezione Documentari, Patrocinato dal Comune di Roma e della Regione Lazio, ha ricevuto una menzione speciale al festival RIf di Roma, è stato in finale al Festival Internazionale di Ischia, ha ricevuto il Premio come miglior film al FestivalInternazionale del Documentario Libero Bizzarri. E’ stato proiettato in diversi Centri Culturali d’Italia e discusso, ancora oggi richiesto, presso le università in diverse città della nostra penisola.

Il film si pregia di un illustre attore come Leo Gullotta, interpretando la lettera di P.P.Pasolini che scrisse nel 1974 al Corriere della Sera, “ io so …ma non ho le prove “. E’ l’ossatura del film, arricchito con materiale d’archivio della teca RAI e con le testimonianze di illustri personaggi come: Stefano Rodotà, Ugo Gregoretti , Citto Maselli, Pupi AVATI, Gianni Borgna, Otello Angeli, Maurizio Ponzi, Renato Parascandalo, Nino Russo, Osvaldo Desideri.igiutà con le durissime condizioni

Il Docufilm racconta Pier Paolo Pasolini nei primi difficili anni del suo arrivo a Roma, La quotidianità e la contiguità con le durissime condizioni di vita delle “ borgate “ un esperienza umana che il poeta descriverà nelle opere di indagine e denuncia sociale.
E’ da queste riflessioni che nasce il romanzo dei ragazzi di Donna Olimpia, i “ Ragazzi di vita”, suscitando violentissime polemiche tra gli intellettuali di sinistra. Si sottolinea la sua ricerca continua su l’onestà culturale delle “ borgate” che Pasolini vedeva in contrasto con la rigidità intellettuali ed i preconcetti borghesi che, stigmatizzando le contraddizioni di quel mondo popolare non ancora emancipato, il poeta le narra nelle sue opere cinematografiche come “ Accattone” e “ Mamma Roma “ o nelle dichiarazioni sul potere mediatico della televisione espresse nel 1971 in una intervista di Enzo Biagi.

Per onorare la memoria di P.P.Pasolini ricorda dolo come poeta è cineasta promoviamo il film per ricordarlo anche alle nuove generazioni.

Cordialmente

Angelo C.Ciaiola

Il trailer è possibile vederlo direttamente cliccando il segunte link:

https://www.facebook.com/events/1608194276094118/
Per ricordare P.P. Pasolini , 40anni dalla sua morte promuoviamo il film “UN INTELLETTUALE IN BORGTA” di E. De Camillis